Anche se abbiamo visto alcuni telefoni con ben 12 GB di RAM rilasciati ultimamente, i telefoni con 6 GB stanno diventando sempre più comuni sul mercato. Abbinati con un chipset di fascia alta questi smartphone da 6 GB di RAM sono in grado di gestire praticamente qualsiasi attività senza problemi.
Sei un fanatico del multitasking o utilizzi tante app dalla grafica “pesante”? Ormai optare per un telefono con 6GB di RAM è d’obbligo. Anche se 4GB potrebbero essere sufficienti nella maggior parte dei casi, avere un extra a bordo ti tranquillizzerà se prevedi di mantenere il dispositivo per un periodo di tempo più lungo.
SUGGERITO: Migliori smartphone con 8GB di Ram
Se non sai quali telefoni con 6GB di RAM sono degni dei tuoi sudati guadagni, continua a leggere. Per semplificarti la vita, abbiamo compilato un elenco degli smartphone da 6GB di RAM rilasciati di recente e disponibili sul mercato.
Dispositivo | |
![]() | Xiaomi Redmi Note 8 |
![]() | OnePlus 7 |
![]() | Xiaomi Redmi Note 9S |
![]() | OnePlus Nord |
![]() | Xiaomi Redmi Note 9 Pro |
![]() | Samsung Galaxy A7 (2018) |
![]() | Realme X2 |
![]() | Samsung Galaxy A21s |
![]() | Huawei P40 lite |
![]() | OnePlus 6T |
Xiaomi Redmi Note 8
Disponibile da Agosto, 2019 | Display: 6.3 Pollici | CPU: Qualcomm SDM665 Snapdragon 665 | RAM: 4/3/6 GB | Batteria: 4000 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 13 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 158.3x75.3x8.4 mm | Peso: 190g

OnePlus 7
Disponibile da Maggio, 2019 | Display: 6.41 Pollici | CPU: Qualcomm SM8150 Snapdragon 855 | RAM: 8/6 GB | Batteria: 3700 mAh | Fotocamera Principale: Doppia 48+5 MP | Fotocamera Selfie: Singola 16 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 157.7x74.8x8.2 mm | Peso: 182g

Xiaomi Redmi Note 9S
Disponibile da Marzo, 2020 | Display: 6.67 Pollici | CPU: Qualcomm SM7125 Snapdragon 720G | RAM: 4/6 GB | Batteria: 5020 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+5+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 16 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 165.8x76.7x8.8 mm | Peso: 209g

OnePlus Nord
Disponibile da Luglio, 2020 | Display: 6.44 Pollici | CPU: Qualcomm SDM765 Snapdragon 765G | RAM: 8/6/12 GB | Batteria: 4115 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+5+2 MP | Fotocamera Selfie: Doppia 32+8 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 158.3x73.3x8.2 mm | Peso: 184g
- Fotocamera posteriore premiata da Dxomark con 108 punti (max 143).

Xiaomi Redmi Note 9 Pro
Disponibile da Aprile, 2020 | Display: 6.67 Pollici | CPU: Qualcomm SM7125 Snapdragon 720G | Batteria: 5020 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 64+8+5+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 16 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 165.8x76.7x8.8 mm | Peso: 209g

Samsung Galaxy A7 (2018)
Disponibile da Settembre, 2018 | Display: 6.0 Pollici | CPU: Exynos 7885 | RAM: 4/6 GB | Batteria: 3300 mAh | Fotocamera Principale: Tripla 24+8+5 MP | Fotocamera Selfie: Singola 24 MP | OS: Android 8 | Dimesioni: 159.8x76.8x7.5 mm | Peso: 168g

Realme X2
Disponibile da Settembre, 2019 | Display: 6.4 Pollici | CPU: Qualcomm SDM730 Snapdragon 730G | RAM: 4/8/6 GB | Batteria: 4000 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 64+8+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 32 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 158.7x75.2x8.6 mm | Peso: 182g

Samsung Galaxy A21s
Disponibile da Maggio, 2020 | Display: 6.5 Pollici | CPU: Exynos 850 | RAM: 4/3/6/2 GB | Batteria: 5000 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 13 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 163.7x75.3x8.9 mm | Peso: 192g

Huawei P40 lite
Disponibile da Febbraio, 2020 | Display: 6.4 Pollici | CPU: Kirin 810 | Batteria: 4200 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 16 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 159.2x76.3x8.7 mm | Peso: 183g

OnePlus 6T
Disponibile da Ottobre, 2018 | Display: 6.41 Pollici | CPU: Qualcomm SDM845 Snapdragon 845 | RAM: 8/6 GB | Batteria: 3700 mAh | Fotocamera Principale: Doppia 16+20 MP | Fotocamera Selfie: Singola 16 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 157.5x74.8x8.2 mm | Peso: 185g

Ci sarebbe anche il Note 8 di Samsung oppure l’s9 plus rispettivamente della serie Galaxy Note e Galaxy S.
C’è anche Honor 8 Pro