Vivo in Cina e sono davvero entusiasta di marchi come Xiaomi, Oppo o Vivo. Sempre più clienti in Europa si rendono conto che € 800 sono davvero troppi per uno smartphone. Quindi, perché non considerare uno smartphone economico cinese?
Resta un grosso problema: quale smartphone è perfetto per me e il mio budget?
Per questo motivo, ho creato una piccola lista che mostra alcuni dei migliori smartphone cinesi a meno di 150 €. Attraverso il mio lavoro in Cina ho già potuto provare centinaia di smartphone e qui troverai i miei preferiti, che puoi ordinare senza esitazione.
Ovviamente, gli smartphone cinesi non sono perfetti e alcune caratteristiche devono essere omesse in questa fascia di prezzo. Nonostante ciò, il rapporto prezzo / prestazioni che i telefoni cinesi offrono è impressionante.
Tutti gli smartphone presenti nella lista possono essere ordinati in modo sicuro e esente da dazio presso il più grande rivenditore diretto cinese GearBest. Con il metodo di spedizione Italy Express sei sempre dalla parte della sicurezza.
Dispositivo | |
![]() | Huawei Watch GT 2 |
![]() | Huawei P40 lite |
![]() | Huawei P smart 2019 |
![]() | Xiaomi Redmi 8A |
![]() | Xiaomi Poco M3 |
![]() | Xiaomi Redmi Note 8T |
![]() | Huawei Y6p |
![]() | Honor 9X |
![]() | Xiaomi Redmi 7 |
![]() | Ulefone Note 11P |
Huawei Watch GT 2
Disponibile da Settembre, 2019 | Display: 1.39 Pollici | Batteria: 455 mAh | OS: Huawei OS | Dimesioni: 45.9x45.9x10.7 mm | Peso: 41g

Huawei P40 lite
Disponibile da Febbraio, 2020 | Display: 6.4 Pollici | CPU: Kirin 810 | Batteria: 4200 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 16 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 159.2x76.3x8.7 mm | Peso: 183g

Huawei P smart 2019
Disponibile da Gennaio, 2019 | Display: 6.21 Pollici | CPU: Kirin 710 | Batteria: 3400 mAh | Fotocamera Principale: Doppia 13+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 16 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 155.2x73.4x8 mm | Peso: 160g

Xiaomi Redmi 8A
Disponibile da Settembre, 2019 | Display: 6.22 Pollici | CPU: Qualcomm SDM439 Snapdragon 439 | RAM: 4/3/2 GB | Batteria: 5000 mAh | Fotocamera Principale: Singola 12 MP | Fotocamera Selfie: Singola 8 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 156.5x75.4x9.4 mm | Peso: 188g

Xiaomi Poco M3
Disponibile da Novembre, 2020 | Display: 6.53 Pollici | CPU: Qualcomm SM6115 Snapdragon 662 | RAM: 4/6 GB | Batteria: 6000 mAh | Fotocamera Principale: Tripla 48+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 8 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 162.3x77.3x9.6 mm | Peso: 198g

Xiaomi Redmi Note 8T
Disponibile da Novembre, 2019 | Display: 6.3 Pollici | CPU: Qualcomm SDM665 Snapdragon 665 | RAM: 4/3 GB | Batteria: 4000 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 13 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 161.1x75.4x8.6 mm | Peso: 200g

Huawei Y6p
Disponibile da Maggio, 2020 | Display: 6.3 Pollici | CPU: Mediatek MT6762R Helio P22 | RAM: 4/3 GB | Batteria: 5000 mAh | Fotocamera Principale: Tripla 13+5+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 8 MP | OS: Android 10.0 | Dimesioni: 159.1x74.1x9 mm | Peso: 185g

Honor 9X
Disponibile da Ottobre, 2019 | Display: 6.59 Pollici | CPU: Kirin 710F | RAM: 4/6 GB | Batteria: 4000 mAh | Fotocamera Principale: Tripla 48+8+2 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 163.5x77.3x8.8 mm | Peso: 196.8g

Xiaomi Redmi 7
Disponibile da Marzo, 2019 | Display: 6.26 Pollici | CPU: Qualcomm SDM632 Snapdragon 632 | RAM: 4/3/2 GB | Batteria: 4000 mAh | Fotocamera Principale: Singola 12+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 8 MP | OS: Android 9.0 | Dimesioni: 158.7x75.6x8.5 mm | Peso: 180g

Ulefone Note 11P
Disponibile da Gennaio, 2021 | Display: 6.55 Pollici | CPU: Mediatek MT6771 Helio P60 | Batteria: 4500 mAh | Fotocamera Principale: Quadrupla 48+8+2 MP | Fotocamera Selfie: Singola 8 MP | Dimesioni: 166.9x77.2x10 mm | Peso: 184g
