Blackview A20: unboxing e prime impressioni

Oggi parliamo di un telefono entry-level che non ha caratteristiche grandiose, ma che viene venduto ad un prezzo davvero basso: Blackview A20.
E’ uno smartphone con CPU quad-core, 1 GB di RAM e solo 8 GB di spazio di archiviazione. Ma il punto di Blackview A20 non è quello di avere le migliori specifiche o il display senza bordi. Esegue, infatti, Android 8.1 Oreo (Go Edition), una versione ridotta e snella di Android 8 progettata specificamente per telefoni con basse specifiche

Unboxing

La confezione del Blackview ci ha sorpreso: non ci aspettavamo niente di premium, ed invece la scatola ha un bel design e raccoglie tutti gli accessori standard e una gradita sorpresa.

All’interno troviamo, infatti, oltre a manuale di istruzioni, alimentatore e cavo USB, anche una cover in plastica morbida e un paio di auricolari. Dotazione decisamente inaspettata per uno smartphone in questa fascia di prezzo. Questa la cover:

Design

Il  design di Blackview A20 è abbastanza tipico dei telefoni economici: la parte posteriore è infatti in plastica, ma con una texture a rombi che lo rende non solo meno scivoloso tra le mani, ma anche più carino da vedere:

Le dimensioni sono146,7 x 70,7 x 9,6 mm, per 170 g di peso;
il nostro modello è nero, ma A20 è disponibile anche in oro e azzurro:

Sul lato sinistro, troviamo tutti i tasti: accensione/spegnimento e controllo del volume:

Lo slot per la SIM Card (Dual SIM Dual standby, con 2 Nano SIM) è sul lato destro, mentre in alto troviamo sia la porta Micro USB per la ricarica che il jack per le cuffie:

La parte inferiore dello smartphone è lasciata libera

In termini di qualità dei materiali, non abbiamo avuto ancora modo di far cadere a terra il Blackview A20 per provarne la resistenza! Ma nel complesso e in termini di maneggevolezza, ci sembra comodo e compatto

Display

Il display di Blackview A20 è IPS da 5.5 pollici; ha una risoluzione molto bassa a 195 pixel per pollice. Questo non è raro in questo segmento di mercato, abbiamo visto recenti smartphone economici di Lenovo, Alcatel e anche LG con PPI simili.

Lo schermo è 2.5D, con i bordi leggermente incurvati:

Lo schermo è anche molto resistente ad urti e graffi, come dimostrato da questo video dove il display del Blackview A20 viene usato come tagliere per le frutta e schiaccianoci…

Performance

Se stai cercando un telefono dalle prestazioni eccellenti, Blackview A20 non fa decisamente al caso tuo. Mi sento un po’ in imbarazzo nel discutere le specifiche, ma ricordiamoci che A20 è uno smartphone molto economico e che lo slogan della società stessa è “Smartphone for Everyone”.

La CPU è un quad-core Mediatek MTK6580 , in esecuzione a 1,3 MHz, in coppia con 1 GB di RAM. Questa è sicuramente una combinazione che non si presta a giocare a giochi 3D o a qualcosa di eccessivamente oneroso in termini di prestazioni. Però fornisce prestazioni accettabili per la maggior parte delle sue funzionalità, quindi penso abbia raggiunto il suo obiettivo.

Punteggio del test Geekbench per Blackview A20

CPU: Mediatek MT6580M – 4 x 1,3 MHz
GPU: Mali-400 MP2
RAM: 1 GB
Memoria: 8 GB
Espandibile: sì, fino a 32GB
Connettività: 3G (4G non disponibile), WiFi, GPS, Bluetooth 4.0

 

Android Oreo (Go Edition)

Google ha annunciato Android Oreo (Go Edition) nel 2017 con la promessa di “Una potente esperienza per gli smartphone entry-level. È il meglio di Android, costruito con app nuove e reinventate”.

Ottimizzando Android Go Edition per l’hardware di base, Google sta cercando di rimuovere le barriere di costo e rendere accessibili tutte le funzionalità Android anche a chi può permettersi solo un dispositivo base. Ma qual’è quindi la differenza con Android One? Come abbiamo visto con il Mi A1 e i nuovi Nokia, Android One non sembra davvero essere in grado di mantenere le promesse. I dispositivi Android One sono dotati di caratteristiche migliori, e probabilmente non sono così convenienti come lo spirito originale del programma aveva previsto.

Blackview A20 con App Android Go

Quindi, che cos’è Android Go?
Android Go Edition esegue versioni specifiche “Go” delle principali app Android. Quindi, hai Gmail Go, Maps Go, Youtube Go ecc. Tutte queste app sono state ottimizzate per mantenere le funzionalità di base, ma rimuovere qualsiasi inutile orpello.

Un’installazione pulita di Android Go su un telefono con 8 GB di spazio di archiviazione ti lascerà con oltre 5 GB di spazio rimanente. Google Play evidenzierà anche le versioni “leggere” delle app più popolari come Facebook, Instagram e Whatsapp.

Poiché queste versioni delle app sono ridotte, il tuo telefono non dovrà conservare troppe informazioni nella memoria. Ciò significa che il consumo di RAM sarà inferiore. Infatti, Google dichiara che Android Go dovrebbe funzionare su dispositivi con 1 GB di RAM o addirittura meno!

Camera

Niente di speciale per la fotocamera, anche se sul retro abbiamo un sensore doppio (5.0MP + 0.3MP)

La fotocamera frontale è da 2.0MP, e l’interfaccia della app è simile a quella presente sulla maggior parte dei telefoni Android:

Batteria

Blackview A20 ha una batteria non rimovibile da 3000mAh che, grazie all’ottimizzazione di Android Go, ci consente 20 ore consecutive di musica oppure 10 ore di navigazione web

Video Ufficiale

Conclusioni

Blackview A20 porta un po’ di stile al mercato dei super economici con il suo schermo 18:9 e le insolite varianti di colore; anche la capacità della batteria è molto generosa per il prezzo.

La CPU, la RAM e lo spazio di archiviazione sono ben al di sotto della media, ma con Oreo Go non abbiamo avuto nessun problema di utilizzo. Uniche note dolenti, l’assenza del 4G e un display dalla risoluzione davvero bassa.

Blackview A20 non è destinato a vincere alcun premio per le prestazioni o l’hardware, ma promette di aprire nuove opportunità per le persone che vivono in Paesi in via di sviluppo; e solo per questo motivo, questo è un dispositivo che merita la nostra attenzione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui