Vkworld, azienda cinese ancora poco conosciuta a livello internazionale, cerca di conquistare il mercato con un nuovo – ed economicissimo – smartphone “a tutto display”: Vkworld Mix Plus.
I telefoni senza bordi – baze less- sono sicuramente il trend del momento
(vedi il nostro articolo sugli smartphone baze less cinesi a meno di 100 euro)
ed il Mix Plus sembra molto simile al Xiaomi Mi Mix; ma come si comporta questo smartphone economico nella realtà ? Scopriamolo insieme in questo articolo, con unboxing, foto esclusive e test delle prestazioni.
CONFEZIONE
Scatola bianca quella del Vkworld Mix Plus, all’interno della quale troviamo: una pellicola proteggi schermo, alimentatore, cavo USB ed una custodia in silicone trasparente.
DESIGN

Dal punto di vista del design, Mix Plus ricorda il Xiaomi Mix o il BluBoo S1. I bordi sono in metallo e la parte posteriore è in vetro curvo 2.5D. Due i colori disponibili: blu e nero. La parte anteriore dello smartphone è quasi interamente occupato dal display, con un rapporto tra schermo/corpo dello telefono del 90%.
A destra, troviamo il pulsante di accensione ed il volume, il jack audio e la porta USB sulla parte superiore e sul lato sinistro lo slot per la scheda SIM. Vkworld Mix Plus può ospitare due SIM contemporaneamente, Micro + Nano SIM, ed è dual SIM dual standby.
Ha uno spessore di 8,9 mm ed il sensore per le impronte digitali è sul dietro, sotto al modulo della fotocamera.
DISPLAY

Il MixPlus è dotato di un display da 5,5 pollici con risoluzione 1280 x 720 (HD 720). Lo schermo si estende su tutti i lati e sembra molto simile al Xiaomi Mi Mix. Come già detto, il rapporto tra schermo e corpo del display è del 90%
Anche se lo schermo è grande, la misura sembra quella giusta per le nostre mani: con un dito si raggiunge facilmente quasi qualsiasi punto sullo schermo.
Il materiale a protezione del display è il noto Corning Gorilla Glass e i lati sono leggermente arrotondati. Fornisce angoli di visione ampi con buone immagini ed un elevato contrasto.
PRESTAZIONI
Vkworld Mix Plus monta un processore quad-core MediaTek MTK6737 a 1.3GHz. Ha 3GB di RAM e 32GB di memoria, espandibile fino a 32GB tramite scheda Micro SD
Il sistema operativo è l’ultima versione di Android: 7.0 Nougat; sia le icone che l’interfaccia utente sono standard. E’ possibile impostare lo smartphone anche in lingua italiana.
Abbiamo installato alcune app di benchmark per testare le prestazioni di Mix Plus. Se vuoi maggiori informazioni su come funzionano questi test e quali sono i punteggi migliori, leggi questo articolo.
Vkworld Mix Plus punteggio Antutu: 29054

Vkworld Mix Plus punteggio Geekbench:

Prestazioni scarse, dunque, ma con un hardware del genere, c’era da aspettarselo. Non aspettatevi quindi di poter giocare senza lag a giochi dalla grafica 3D o velocità di esecuzione sorprendenti.
FOTOCAMERA

Mix Plus non dispone di doppie fotocamere come la maggior parte dei telefoni di fascia alta, ma ha incorporato l’effetto “Bokeh” (effetto di profondità di campo) nella fotocamera principale. Il sensore è da 8MP (13MP interpolata) e la qualità delle foto è buona. La fotocamera frontale da 5.0MP (SW 8.0MP) ed è posta, come per il Xiaomi Mi Mix, nella parte inferiore:

BATTERIA
Vkworld Mix Plus ha una batteria da 2850mAh.
DOVE TROVARLO
Vkworld Mix Plus è disponibile su GearBest e Aliexpress a 9′ euro circa. Suggeriamo la spedizione Italy Express per ricevere il telefono senza alcuno costo doganale
