Basta vedere le foto per capire che quest'ultimo sia un colore veramente molto delicato e che cambia molto facilmente con le luci circostanti. A vederlo in alcune delle foto in allegato, si può facilmente scambiare per un modello Grigio Siderale.
Ma andando oltre al colore, in quanto abbastanza soggettivo, il dispositivo in sé soddisfa completamente.
Dopo circa una settimana di utilizzo, sono pronto per esprimere le mie sensazioni a caldo. Premetto che venivo da un XS Max (purtroppo defunto causa problema Hardware e qui, nota positiva ad Amazon che ha autorizzato il reso con rimborso) e ho notato sin da subito i miglioramenti.
- Contenuto della confezione
Come si può vedere dal video, il contenuto è davvero minimal (per ridurre l'impatto ambientale cit.). Si può trovare un cavo Lighting- USBC e il classico manuale a foglietti (rimpicciolito) con il classico sticker della mela. Il caricatore o le cuffie non sono presenti, ma questo era stato chiaro sin da subito.
È una scelta che non condivido poiché avrebbero potuto benissimo trovare una soluzione, magari mettendolo opzionale o regalarlo a chi necessitava di un alimentatore richiedendolo tramite il loro sito mostrando una ricevuta d'acquisto o magari offrire uno sconto sugli accessori. Ma tant'è che non è stata pensata così e la prendiamo come viene. É vero che ormai tutti avranno più e più alimentatori per poterlo collegare o ancor più delle basette wireless che possono ovviare al "problema". Ma potevano pensare ad una soluzione simile.
- Display
E' ovviamente più grande rispetto al mio precedente iDevice poiché in questa variante si è arrivati ai 6.7" contro i precedenti 6.5" ma ciononostante, si riesce a tenere sempre bene in mano. Anzi forse è meglio visto il nuovo design che richiama quello del 5S ad esempio "a mattonella". Luminosità perfetta che si adatta alla perfezione in ogni situazione, impossibile che si verifichino situazioni dove quest'ultimo non si veda.
- Design
Come detto precedentemente, i modelli di quest'anno presentano un nuovo design che richiama appunto uno noto del passato. Questo secondo il mio parere lo rende molto più bello, migliorando notevolmente l'ergonomia. A suo favore, si aggiunge un nuovo vetro più resistente con un bordo in ceramica che dovrebbe, appunto, proteggerlo dalle cadute abbassando così le probabilità di rottura.
- Ergonomia
É abbastanza soggettivo, dipende anche dalla grandezza delle proprie mani. Con delle mani non molto grandi, ma nella norma si riesce a tenere abbastanza bene. Il nuovo design aiuta parecchio, perché il fatto che sia più spesso fa si che si possa tenere meglio con le dita e avere quindi più grip.
- Prestazioni
Nulla da dire, monta il primo processore a 5nm e grazie a questo le prestazioni sono incrementate di tanto rispetto ai predecessori e fa si che abbia un impatto energetico inferiore sulla batteria (anche se è stata ridotta di capacità). É fluido in ogni situazione, accensione quasi con tempo zero perché è molto veloce, così come per l'installazione degli aggiornamenti.
- Batteria
Uso normale / stress si riesce a fare tranquillamente una giornata o più, se usato in 4G/Wi-FI. Ovviamente anche qua è abbastanza soggettivo l'uso ma se devo fare un paragone, rispetto al mio precedente ha molta più durata e una scarica abbastanza lineare. Tempi di ricarica abbastanza ottimi pur non utilizzando la nuova basetta di ricarica Magsafe.
- Fotocamera
Davvero spettacolare, è davvero difficile che venga impiegato il flash per scattare le foto quando ci si trova in scarse condizioni di luce. Frutto sicuramente di un ottima parte software che gestisce il tutto e ovviamente, grazie alla parte delle lenti che consente di far entrare molta più luce nelle camere quest'ultime vengono sempre bene. La modalità notte è una cosa molto comoda e consente anche di creare delle foto artistiche, quando ci sono dei riflessi particolari. Video lo stesso molto validi sia con la luce che al buio.
Reparto fotografico davvero migliorato, unica cosa che non condivido è come è stato organizzato il software per gestire le numerose impostazioni manuali. È davvero scomodo dover premere una freccia sopra per poi dover scendere sotto a variare le impostazioni. Spero che con i prossimi aggiornamenti troveranno una soluzione più user friendly. Questo perché, quasi sicuramente si è costretti all'uso di due mani anziché una.
- In conclusione
Il rapporto qualità prezzo, c'è. É comunque un dispositivo che se tenuto bene e se non presenta difetti di fabbricazione (come può dimostrare qualsiasi prodotto elettronico) è sicuramente un dispositivo con cui si possono fare tanti anni. Tuttavia, è apprezzabile il fatto che abbiano aumentato i tagli di memoria pur tenendo i prezzi delle precedenti varianti, magari giustificando anche l'assenza degli accessori precedentemenåte citati. Vale la pena acquistarlo? Assolutamente si. Sono più i pro che i contro (praticamente assenti) che sono principalmente, scelte aziendali.